Luce di avvertimento solare

I semafori solari, che sono un tipo di semaforo che converte l'energia solare in elettricità, sono utilizzati principalmente per avvisare le persone di notte o in condizioni di scarsa illuminazione. Convertono l'energia solare in energia elettrica assorbendola e conservandola nella batteria. I semafori solari si accendono da soli, senza bisogno di alimentazione esterna, sono facili da installare e rispettano l'ambiente.

Principio di funzionamento delle luci di segnalazione solari

Il principio di funzionamento delle luci di segnalazione solari si basa sull'effetto fotovoltaico. Durante il giorno, i pannelli solari ricevono la radiazione solare e la convertono in energia elettrica, che viene immagazzinata nelle batterie. Quando cala la notte e la luce è insufficiente, l'energia elettrica contenuta nelle batterie viene automaticamente rilasciata per accendere le luci di segnalazione. Questo design consente alle luci di segnalazione solari di funzionare automaticamente senza la supervisione dell'uomo, riducendo i costi di manutenzione.

Applicazione delle luci di segnalazione solari

Le luci di segnalazione solari sono applicate a varie occasioni di avvertimento, tra cui, ma non solo, le seguenti:

Intersezioni stradali: ponti, cabine di segnalazione, incroci di svolta, cantieri, ecc.

L'ambiente circostante la struttura: linee ad alta tensione, gru a torre, strutture stradali, navi, aree di impianto, gru a torre, canali di navigazione, ecc.

Tra i semafori, le luci di segnalazione solari possono ridurre il verificarsi di incidenti stradali; nelle luci di segnalazione delle linee ad alta tensione, forniscono indicazioni agli aerei che volano di notte per garantire la sicurezza del volo.

Vantaggi delle luci di segnalazione solari

Protezione ambientale e risparmio energetico: L'utilizzo dell'energia solare riduce la dipendenza dalle reti elettriche tradizionali, il consumo energetico e l'inquinamento ambientale.

Facile installazione e manutenzione: Non è necessario alcun cablaggio, l'installazione è semplice, il costo di manutenzione è basso e possiede le caratteristiche di impermeabilità, resistenza alle alte temperature, resistenza ai fulmini, ecc. e può adattarsi a vari ambienti difficili.

Batteria di lunga durata: In genere si utilizzano batterie al litio-ferro fosfato o batterie ricaricabili al nichel-metallo idruro, che sono di lunga durata, ad alta energia e rispettose dell'ambiente. Alcune batterie non richiedono manutenzione per oltre cinque anni.

Modalità di lampeggio multiple: Grazie alla gestione del circuito integrato, sono disponibili diverse modalità di lampeggiamento pre-programmate, come il lampeggiamento alternato rosso, giallo e blu, lo stroboscopio, il lampeggiamento veloce, il lampeggiamento lento e il lampeggio.

Sorgente luminosa ad alta luminosità: Il LED rosso è spesso utilizzato come sorgente luminosa, con elevata luminosità, forte segnale e lunga distanza visibile. Ad esempio, la distanza visibile della luce di segnalazione solare TFN7484 è di oltre 500 metri, mentre la distanza visibile della luce lampeggiante solare bifacciale a 12 luci può raggiungere oltre 1000 metri di notte.

Robusto e durevole: L'involucro esterno è generalmente realizzato in policarbonato o in altri materiali di alta qualità, durevoli, impermeabili, resistenti alla polvere, agli urti, all'invecchiamento e alla corrosione.

Per riassumereLe luci di segnalazione solari non solo presentano vantaggi significativi in termini di protezione ambientale e risparmio energetico, ma hanno anche buone prestazioni nelle applicazioni pratiche grazie alla loro lunga durata e ai bassi costi di manutenzione. Con il progresso della tecnologia e il miglioramento della consapevolezza ambientale, le prospettive di applicazione delle luci di segnalazione solari saranno più ampie.

it_ITIT